Menu principale:
Il secondo atto della trilogia o meglio Commedia in tre atti intitolata "La straordinaria storia degli antichi teatri di Milano" parla del Teatro Gerolamo, del Teatro Filodrammatici, del Teatro Lirico ( una volta Canobiana) e del Teatro Romano.
Il film è di un'ora e quaranta minuti e alla sua realizzazione vi hanno partecipato, oltre alla conduttrice e agli speaker storici di Slow City, gli attori Matteo Magatti, Paolo Zunino, Eleonora Fedeli, Giulia Lucia Quercioli e Mauro Simone ed è arricchito da camei dei grandi attori Roberto Marelli e Anna Goel. Il film ha avuto la consulenza scientifica dell'archeologo Prof. Furio Sacchi e presenta, per la prima volta nella storia, la ricostruzione del Teatro Romano, effettuata per Slow City dall'artista digitale Stefano Vannucchi. Grazie alla Prof.ssa Elisabetta Matelli, gli Studios della Università Cattolica del Sacro Cuore hanno realizzato le riprese degli attori romani. Il Maestro Christian Bellisario del Conservatorio di Milano ha eseguito per Slow City il Preludio della Suite n. 1 per violoncello di Johann Sebastian Bach.
Grazie al Patrocinio del Comune di Milano e al supporto di Lombardia Film Commission, è stato possibile realizzare bellissime riprese originali di
-
-